Perché ho scelto di diventare Sport Trader

Perché ho scelto di diventare Sport Trader

Essere uno Sport Trader a volte è stato faticoso per me.

I rischi, le pressioni, la solitudine, gli errori, il processo di apprendimento … tutto stimolante ma allo stesso tempo impegnativo. 

Tuttavia è un lavoro che ho scelto di fare con piena consapevolezza, e attraverso il quale ho raggiunto obiettivi importanti, come la libertà personale e il benessere finanziario.

Inoltre lo Sport Trading è anche una attività che mi connette quotidianamente ad una grande passione, il vero motore di questo mio lungo percorso.

Le origini del mio essere sport trader

Tutto è iniziato quando avevo 5 anni. In modo semplice, vicino a casa.

Era un tardo pomeriggio di settembre, era già buio. Ricordo una lunga corsa, il pallone attaccato al piede, un campo di calcio che non finiva mai, un tiro in porta e, piano piano, il goal.

Probabilmente è stata quella la prima volta in cui ho provato l’emozione di vedere un pallone entrare in rete. 

L’emozione di segnare un goal è difficile da spiegare a chi non l’ha mai provata. Un momento denso di sensazioni a livello personale, il raggiungimento di un obiettivo per il gruppo.

In quel momento tutti festeggiano: chi segna, i compagni, i tifosi. Un momento stupendo che ho vissuto ancora negli anni a seguire, nel mio percorso sportivo dilettantistico da bambino e poi da adolescente, rigorosamente con il numero 9.

Ed è un’emozione che, nel senso stretto di quel tipo di esperienza, mi manca moltissimo, da più di 20 anni. 

Lo Sport Trading come campo di allenamento quotidiano

Chissà, forse anche per sopperire, e in qualche modo rispondere, a quel tipo di mancanza, ho iniziato questo percorso professionale.

Perché alla fine, ci sono tanti modi per “gonfiare” una rete. Anche senza scendere in campo.

La mia professione di Sport Trader nasce da una profonda passione e dall’inguaribile voglia di raggiungere dei risultati, per me stesso e per gli altri.

Ed è incredibile osservare come, anche nel mio lungo percorso di sperimentazione finalizzato alla ricerca di una strategia vincente, io abbia inserito, inizialmente a livello inconscio, un collegamento diretto con la mia passione iniziale.

Passione e libertà

Passione e totale libertà, sia essa geografica, finanziaria o etica, sono i presupposti principali che, nel tempo, hanno reso lo Sport Trading il mio principale lavoro.

Il settore dello Sport Trading, dal punto di vista economico e finanziario, è un ambito enorme, estremamente liquido e in notevole crescita.

E da sempre, da quando ho iniziato questa avventura, lo Sport Trading rappresenta la fonte di finanziamento delle mie aziende.

Credo fermamente che per avere successo nel Trading, come in qualsiasi altro lavoro, sia importante avere scopi e finalità. Nel mio caso la passione e la ricerca di un ritorno finanziario spendibile anche per il sostegno delle mie aziende.

Ma non basta. Almeno non per me.

Mi occorreva, e occorre ancora, una finalità più grande come motivazione essenziale per continuare a migliorare me stesso, la mia preparazione e le mie performance.

E lo Sport Trading è diventato quindi una sorta di campo di allenamento per la mia crescita professionale. Un campo concreto in cui investire tempo, energia e denaro per segnare importanti ‘goal’.

Ecco allora che il percorso per diventare uno Sport Trader professionista mi ha portato a migliorare notevolmente. Da quale punto di vista?

Prima di tutto per quanto riguarda il Mindset e la capacità di affrontare e gestire processi decisionali delicati. 

Poi per la preparazione psicofisica, da coltivare giorno dopo giorno, anno dopo anno.

E infine per la capacità di mettere a disposizione di tutti gli altri ambiti personali e professionali i miglioramenti conseguiti e i traguardi raggiunti.

Sport Trading: molto più che una professione

In conclusione, posso dire che per me, lo Sport Trading è molto più di una professione.

È la realizzazione di una passione profonda, è la sfida quotidiana di migliorare se stessi, è l’emozione di segnare il mio ‘goal’ nel mercato del business.

Questo percorso non solo mi ha regalato la libertà personale e finanziaria, ma ha rappresentato e rappresenta tuttora il campo di allenamento che plasma il mio mindset, la mia preparazione psicofisica e il modo in cui affronto ogni decisione.

Lo Sport Trading, per me, è il connubio perfetto tra passione e libertà, e continua a essere il motore della mia crescita personale e professionale, un’esperienza che ho scelto con consapevolezza e che mi ha portato a raggiungere obiettivi importanti nel mondo del trading e nel business.

Trader Professionisti: l’importanza dei punti di riferimento

Trader Professionisti: l’importanza dei punti di riferimento

Il percorso che porta al professionismo è lungo, impegnativo e ricco di ostacoli.

Uno degli ostacoli maggiori, ma sorprendentemente poco considerato, è l’equilibrio psicologico e mentale del Trader. L’equilibrio si acquisisce con il tempo e con l’esperienza, e prevede un percorso di crescita individuale che sarebbe meglio non affrontare da soli.

Occorrono dei punti di riferimento da prendere a modello e supporto, in particolare nelle prime fasi di avvio dell’attività, ma anche nel successivo periodo di consolidamento. 

Quando ho iniziato io, non esistevano modelli chiari a cui riferirsi in ambito Sport Trading e di conseguenza raggiungere un adeguato standard di crescita professionale non era semplice.

Non era semplice nella misura in cui si doveva pensare a tutto da soli, sia al percorso professionale sia alla crescita interiore. E qualcosa si perdeva inevitabilmente. In genere si perdeva dal punto di vista dell’arricchimento psicologico, con la conseguenza che poi il carico di stress andava comunque a intervenire sul raggiungimento dei risultati.

Ad oggi la situazione è migliorata solo in parte e la finalità di questo blog è proprio colmare il gap di cui ho sofferto in prima persona. L’assenza assoluta di modelli di riferimento confinava il mio progetto nell’ambito ristretto del folle sogno di un ragazzino. Senza possibilità di “difendermi” vedendo i risultati, e soprattutto i percorsi, di altri prima di me.

Purtroppo in Italia siamo ancora all’età della pietra, in un contesto sociale dove la maggioranza delle persone considera ancora il supporto psicologico un tabù (però poi si fidano dei medici di base). 

Negli ultimi anni tuttavia le possibilità di trovare Life Coach / Mental Coach preparati sono aumentate in modo esponenziale, anche grazie all’aumento dei trattati sulla materia proveniente dagli Stati Uniti.

La mia esperienza

Personalmente ho iniziato nel 2018, quando stavo cercando un supporto legato alle mie attività imprenditoriali in materia di Public Speaking.

In quell’occasione, grazie a una ricerca on line, ho trovato due ragazze molto preparate (www.changel.it) che sono diventate poi un punto di riferimento utile per supportare la mia crescita personale.

Ad esempio, per la mia attività di Sport Trader è stato molto importante impostare delle routine finalizzate ad aumentare il mio livello di concentrazione; oppure il lavoro specifico finalizzato alla gestione delle emozioni e del carico di stress.

Da allora il loro supporto per me è fondamentale e lo utilizzo regolarmente a cadenza periodica. Nel corso dell’anno si individuano le tematiche più sentite e si imposta un percorso di lavoro finalizzato alla ricerca dell’equilibrio interiore, che è importantissimo per ogni tipo di lavoro.

Anche in questo progetto comunicativo legato allo Sport Trading c’è indirettamente il loro contributo (e ne sono riconoscente) grazie al lavoro specifico portato avanti nell’ultimo anno, un lavoro che mi ha dato convinzione e coraggio nell’andare oltre i potenziali giudizi esterni e dare voce a questo progetto.

Le opportunità per i Trader di oggi

Al momento, grazie all’importante sviluppo digitale degli ultimi anni è possibile trovare questo tipo di supporto sul territorio nazionale e anche mondiale se si padroneggia bene l’inglese. A tal proposito, va sottolineato che il mercato USA è sempre all’avanguardia su queste tematiche.

Da non molto, a seguito delle lettura di un libro incredibile,  (Il Buddha e Lo Sfrontato di Vishen Lakhiani) ho conosciuto la piattaforma Mindvalley (www.mindvalley.com) di cui Vishen Lakhiani è il Founder.

Questa piattaforma rappresenta un irrinunciabile supporto formativo nel campo del benessere psicofisico in qualunque tipologia di contesto.

Come detto, le soluzioni sono molteplici e le scelte di un supporto piuttosto che di un altro sono sicuramente legate alle inclinazioni individuali.

L’importante, a mio avviso, è non avere la percezione di affrontare questo percorso da soli. Da soli è più complicato e faticoso.

Sarebbe utile che un giorno anche il mondo dello Sport Trading potesse avere le proprie Community e i propri Specialisti.

In questo modo si potrebbe offrire supporto a quei pazzi (ma innamorati) che vogliono cimentarsi in questo tipo di attività a livello professionistico. 

Perché proprio lo Sport Trading?

Perché proprio lo Sport Trading?

Crescita e Libertà sono in assoluto in valori principali che orientano la mia vita personale e professionale.

Oggi, con 23 anni di Sport Trading all’attivo, 9 dei quali di professionismo, posso affermare senza alcun dubbio che per me questo ambito è stato il più grande strumento di crescita personale e di raggiungimento della libertà individuale.

Tuttavia per molto tempo essere uno Sport Trader è stato abbastanza complicato.

Senza dubbio è normale che un processo di apprendimento fatto di prove, errori, sfide e pressioni sia impegnativo.

Ma a questo si è aggiunta a lungo la naturale insicurezza nel percorrere una strada poco battuta. Nessun caso di successo da cui imparare. Nessuna comprensione dal mondo esterno. Senso comune di traverso.

Probabilmente a causa di questa combinazione di fattori nella prima fase del mio percorso professionale ho sempre privilegiato la carriera imprenditoriale. E ho lasciato da parte il mio percorso come Sport Trader, nonostante i numeri a favore.

Solo alla soglia dei miei 40 anni, un traguardo particolarmente delicato dal punto di vista psicologico (aggravato dal fatto di averli compiuti in lockdown), ho capito che fosse arrivato il momento. Il momento di credere completamente nel percorso che mi ero costruito e mi aveva già offerto tante soddisfazioni.

Il momento di cambiare posto al mio impegno imprenditoriale, cambiandone forma e proporzioni. A discapito del giudizio altrui.

I motivi per cui ho scelto lo Sport Trading

Sono sostanzialmente 4 le motivazioni per cui ho scelto di dedicarmi allo Sport Trading e soprattutto ad iniziarlo a considerare a tutti gli effetti il mio primo lavoro.

In ordine, la passione per lo sport e per gli investimenti, l’aspirazione alla crescita, il desiderio di libertà, il gusto della sfida.

La passione per lo sport e per gli investimenti

Lo Sport Trading unisce due mie grandi passioni: quella per il Calcio e quella per gli Investimenti.

La passione per il Calcio, come per molti, affonda le radici nella mia infanzia. Anni in cui il pallone è stato il mio inseparabile migliore amico. Anni in cui il calcio è diventato uno sport praticato a buon livello. Anni in cui fare goal era per me l’unico obiettivo.

La passione per gli Investimenti nasce in età decisamente più matura. Simboleggia l’abilità e il piacere di “vedere in anticipo”. L’attrazione per il rischio calcolato. La soddisfazione per la crescita del capitale e dell’esperienza.

Lo Sport Trading mi offre quotidianamente tutto questo.

La crescita personale

Ho sempre aspirato alla crescita personale e all’acquisizione di nuove competenze.

Nel tempo ho scoperto che questa professione, per le sue caratteristiche intrinseche, richiede una preparazione globale e un miglioramento continuo di me stesso. Il che si ripercuote anche in tutti gli altri ambiti della mia vita e della mia esperienza, quotidianamente.

Come nello Sport, anche nel Trading, non puoi essere un professionista ad alti livelli se non curi aspetti fondamentali come l’alimentazione, l’esercizio fisico e l’organizzazione delle tue routine quotidiane. 

E ancora, per essere competitivo ogni giorno devi sapere gestire il tuo budget dal punto di vista economico (money management) . 

E non solo, perché devi crescere in modo esponenziale anche sotto l’aspetto mentale. In particolare, imparare a gestire emozioni, vittorie, sconfitte e migliorare i processi decisionali. 

La verità è che essere diventato un professionista nello Sport Trading mi ha reso non solo un Imprenditore ma anche un uomo migliore.

Sarebbe stato difficile trovare un altro ambito altrimenti sfidante e allenante.

La libertà

Lo Sport Trading mi ha aiutato a raggiungere la libertà, forse in assoluto il mio obiettivo preferito.

A partire dalla Libertà Finanziaria, grazie alle dimensioni enormi del mercato, all’ingente liquidità circolante e ad una strategia adeguata. In questo modo ho potuto ottenere risultati altrimenti irraggiungibili con ordinarie attività imprenditoriali. Sempre proporzionalmente ad un fattore rischio correlato sopra alla media.

Lo Sport Trading mi ha permesso inoltre di raggiungere la più totale Libertà Geografica. Mi ha permesso infatti di spostarmi tra città stimolanti come Londra, New York o Barcellona. E di scoprire quanto l’ambiente che mi circonda eserciti un’influenza sulle mie performance.

Tuttavia la libertà più importante che questa magnifica attività mi ha donato è la Libertà di Tempo. Una libertà che sono riuscito a costruire anche grazie ad una strategia ad hoc rispettosa di questo valore, al pari del profitto economico.

Ad oggi il Trading non mi tiene molto occupato. Un paio di ore al giorno durante la settimana e tutti i pomeriggi e le prime serate del weekend, quando la concentrazione di eventi è maggiore.

Il resto del tempo lo posso investire nella cura di me stesso, nella mia crescita personale e nel tempo libero, con notevole beneficio per il mio benessere e per i miei risultati professionali.

La Sfida

Ho sempre avuto problemi di motivazione, causati dalla mia tendenza ad annoiarmi quando un’attività diventa abitudinaria.

Lo Sport Trading è stato per diverso tempo una scoperta e una grande sfida contro “quello che dicono non si possa fare”. E ad oggi ha ancora la capacità di rinnovare sfide quotidiane relative al miglioramento della propria performance.

In più, l’aggiornamento continuo richiesto dall’evoluzione dei mercati e degli strumenti mantiene sempre alta la soglia della mia attenzione. La sfida è sempre attiva nello Sport Trading e rappresenta parte del suo fascino.

Il Trading Sportivo, molto di più di una professione

La vita è fatta di scelte, di percorsi e di sogni. Lo Sport Trading, per me, rappresenta molto più di una semplice professione: è un viaggio in corso, un’avventura che mi permette quotidianamente di svelare parti di me stesso. È l’opportunità di mettermi alla prova ogni giorno, di crescere, di vivere la mia visione di libertà e, soprattutto, di dimostrare che con passione, determinazione e dedizione, è possibile sfidare le barriere tradizionali e le percezioni del mondo circostante.

A tutti coloro che si avvicinano a questo mondo o a qualsiasi altro percorso non convenzionale, dico: seguite il vostro cuore, credete nelle vostre capacità e non abbiate paura di sfidare lo status quo. La strada potrebbe presentare ostacoli, ma le soddisfazioni e le scoperte che offre sono immense.

Ogni giorno nel mondo dello Sport Trading rappresenta un nuovo capitolo di questa avventura, e sono entusiasta di ciò che il futuro mi riserva. Ricordate sempre: come in ogni sfida, la vera vittoria sta nel percorso, non nella destinazione.

Come ho vinto l’insonnia migliorando la vita da Sport Trader

Come ho vinto l’insonnia migliorando la vita da Sport Trader

L’insonnia è un nemico insidioso per chiunque, ma per uno sport trader può rivelarsi particolarmente dannoso.

La mente e il corpo hanno bisogno di un sonno rigenerante per affrontare le sfide quotidiane, e ancor di più quando si è impegnati nell’ambito del trading sportivo. Ho deciso di condividere la mia esperienza personale su come ho sconfitto l’insonnia in soli trenta giorni, migliorando non solo il mio benessere psicofisico ma anche il mio rendimento nello sport trading.

L’Importanza di un Sonno Regolare per lo Sport Trader

Il mondo dello sport trading è un ambiente dinamico e ad alta pressione, in cui prendere decisioni rapide e ponderate è fondamentale. Tuttavia, la mancanza di sonno può compromettere gravemente le capacità cognitive e decisionali.

Ricerche dimostrano che un sonno di scarsa qualità o insufficiente può portare a errori, indecisioni e ridotta concentrazione. Ecco perché ho deciso di affrontare l’insonnia e migliorare la mia salute mentale e fisica.

Il Mio Percorso per Sconfiggere l’Insonnia

1. Sveglia Sempre Alla Stessa Ora

L’orologio biologico ha bisogno di regolarità per funzionare al meglio. Ho iniziato a impostare una sveglia sempre alla stessa ora, stabilizzando il mio ritmo circadiano. Questo ha reso più facile addormentarmi alla sera e alzarmi al mattino.

2. Pisolini Sì, Ma con Limiti

Ho imparato che i power nap possono essere benefici, ma solo se brevi. Ho limitato i miei “pisolini” a massimo 30 minuti, utilizzando una sveglia per evitare di entrare nella fase REM e disturbare il mio sonno notturno.

3. Blocco delle Luci Blu

Le luci blu degli schermi e delle lampade possono influenzare i livelli di melatonina, l’ormone che regola il sonno. Ho adottato gli occhiali blue blocker dopo cena per proteggere il mio ritmo circadiano e favorire un sonno naturale.

4. Stop all’Alcol e Cena Leggera

L’alcol può alterare il sonno, quindi ho smesso di consumarlo dopo le 20. Inoltre, ho spostato la cena alle 19, optando per pasti leggeri e nutrienti. Questo ha migliorato la mia digestione e reso il sonno più confortevole.

5. Integrazione di Magnesio

Il magnesio è un minerale che può favorire il rilassamento muscolare e la tranquillità mentale. Ho iniziato a prendere integratori di magnesio prima di andare a letto, contribuendo a migliorare la qualità del mio sonno.

6. Stretching Serale

Ho aggiunto uno stretching serale alla mia routine prima di andare a letto. Questo aiuta a rilassare i muscoli e a liberare la tensione accumulata durante la giornata, favorendo un sonno più profondo.

7. Creare un Ambiente Ottimale per il Sonno

Ho regolato la temperatura della mia stanza e ho scoperto che una temperatura più bassa favorisce il sonno profondo. Inoltre, ho assicurato di dormire sempre ben coperto per evitare bruschi cali di temperatura corporea durante la notte.

8. Abbraccio del Sonno Appena Arriva

Quando arriva il sonno, non aspetto. Mi sono abituato ad andare a letto subito dopo aver avvertito i primi segni di stanchezza. Questo ha migliorato la mia efficienza nel dormire e ha reso i risvegli più freschi.

9. Journaling Prima di Andare a Letto

Il journaling, ovvero annotare i pensieri e le preoccupazioni prima di andare a letto, mi ha aiutato a liberare la mente da pensieri inutili. Questa pratica ha reso più rilassante il mio rituale pre-sleep e ha contribuito a migliorare il mio sonno.

Monitoraggio con l’Oura Ring

Per capire l’efficacia dei miei cambiamenti, ho utilizzato l’Oura Ring, un dispositivo che monitora la qualità del sonno e che già utilizzo da oltre un anno. 

Questo strumento mi ha permesso di valutare, nel caso specifico dell’insonnia, ciò che funzionava e cosa poteva essere ulteriormente ottimizzato a livello comportamentale

Devo dire che i risultati sono stati straordinari. Oltre a sconfiggere l’insonnia, la mente è diventata più nitida, la capacità decisionale più accurata e il mio rendimento nello sport trading è cresciuto notevolmente.

Sconfiggere l’insonnia è stato un passo cruciale verso il raggiungimento del successo e del benessere nella mia vita da sport trader.

Pinnacle: una storia di innovazione nel mondo dello Sport Trading

Pinnacle: una storia di innovazione nel mondo dello Sport Trading

Un Inizio Promettente

Pinnacle, precedentemente conosciuto come Pinnacle Sports, ha fatto la sua apparizione nel mondo dello sport trading nel 1998. Da allora, è cresciuto e si è evoluto, divenendo una realtà incontestabile nel settore delle scommesse sportive. La sua reputazione è stata costantemente rinforzata dalla sua serietà, affidabilità e dall’attenzione ai dettagli.

Un Cambio d’Identità

Nel 2016, attraverso un rebranding, Pinnacle Sports è diventato semplicemente Pinnacle. Questo cambiamento è coinciso con l’acquisizione del dominio pinnacle.com, che ha ulteriormente rafforzato il suo posizionamento nel mercato. Anche se l’azienda mantiene molte informazioni riservate, è stato stimato che il volume d’affari annuale possa essere nell’ordine di miliardi di dollari, a dimostrazione dell’immensa fiducia che i clienti hanno in Pinnacle.

Presenza Globale

Con una base di clienti in oltre 100 paesi e offrendo i suoi servizi in 19 lingue diverse, l’ampia portata internazionale di Pinnacle è innegabile. La sede centrale dell’azienda si trova sull’isola di Curaçao, appartenente al Regno dei Paesi Bassi. La piena licenza e regolamentazione da parte del Governo delle Antille Olandesi assicura che Pinnacle operi nel pieno rispetto delle leggi, offrendo ulteriore tranquillità ai suoi utenti.

Il Mio Affetto per Pinnacle

Iniziai ad usare questa piattaforma nel 2006, e da allora, i passi in avanti dal punto di vista di utilizzatore sono stati enormi.

Passi che hanno visto un’evoluzione legata a:

  1. Affidabilità riconosciuta a livello mondiale. Pinnacle è diventato il mio punto di riferimento grazie alla sua ineguagliabile reputazione.
  2. Alti limiti di investimento. La piattaforma è ideale per chi, come me, è seriamente impegnato nello sport trading.
  3. Politica pro-professionisti. Contrariamente ad altri bookmakers, Pinnacle rispetta i trader di successo, evitando di penalizzarli.
  4. Customer service di alto livello. Sempre disponibile e reattivo, non mi ha mai deluso. 
  5. Vasta offerta di eventi. Oltre agli sport tradizionali, Pinnacle mi ha offerto l’opportunità di scommettere sugli E-Games, confermando la loro dedizione all’innovazione.
  6. Velocità nelle transazioni. Essenziale per me è la possibilità di movimentare fondi rapidamente e senza intoppi.

Un Approccio Innovativo

Pinnacle ha sempre fatto dell’innovazione la sua bandiera. Lo si vede nel loro approccio “Welcome Winners”, che invita e accoglie scommettitori vincenti, differenziandosi nettamente dalla maggior parte degli altri bookmakers che limitano o chiudono i conti di chi ha  successo. Inoltre, la loro precoce adozione e sostegno agli E-Sports li ha posizionati come leader in questo crescente mercato.

Una Leadership Visionaria

Guidato in qualità di CEO per ben 17 anni (dal 2006 al 2023) da Paris Smith, Pinnacle non mostra segni di rallentamento nella sua ascesa e continua a stabilire nuovi standard nel mondo dello sport trading. 

La loro dedizione all’innovazione, unita a un impegno costante per la trasparenza e l’integrità, li rende una scelta naturale per chiunque sia seriamente interessato al mondo dello sport trading.

In conclusione, Pinnacle non è solo un bookmaker o una piattaforma di trading sportivo: è un partner fidato, che supporta e accompagna i suoi utenti nel loro percorso di crescita. La mia esperienza con loro ha dimostrato che, nel mondo delle scommesse, avere un alleato come Pinnacle è fondamentale per raggiungere nuovi livelli di successo.